Cerimonia di Consegna delle Lauree
e Dottorati di Ricerca Dicembre 2022
LAUREE AD HONOREM
Ha iniziato la sua carriera cinofila fin dall’età adolescenziale, ha curato l'addestramento dei cani di diversi corpi delle Forze dell'Ordine, allenando anche la squadra agonistica della Guardia di Finanza, ha preparato cani di tutte le razze da Utilità e Difesa per le varie prove agonistiche, ed è pluricampione del mondo per miglior obbedienza, pista o difesa. Ha preparato diversi binomi che si sono classificati ai primi posti nelle più importanti gare nazionali e internazionali. L’Università Popolare Scienze della Formazione Cinotecnica si pregia di conferire la laurea ad honorem ad una delle figure più influenti e di riferimento nel settore cinotecnico…
Il dottor Angelo Taddei.
Handler professionista dal 1987, ha conseguito così tanti titoli in più di 40 paesi del mondo da non tenerne più il conto. Formatore in più di 200 corsi e stage di Handling in Europa, Nord America e Asia.
Allevatore di Akita da più di 30 anni. I suoi cani hanno vinto più di 200 titoli, 20 dei quali mondiali ed Europei. Da diversi anni è il presidente del manager Alpha Delta Kennel ad Abu Dhabi. L’Università Popolare Scienze della Formazione Cinotecnica si pregia di conferire la laurea ad honorem ad uno dei maggiori esponenti della cinofilia italiana…
Dottor Richard Lawrence Hellman
In questa sessione si sono laureati:
LAUREATI
- Dottoressa Alice Villani
- Dottoressa Cinzia Signoretti
- Dottore Francesco De Riso
- Dottore Magistrale Francesco Mercuri
- Dottore Fabrizio Zerbo
- Dottoressa Giulia Fakhir
- Dottoressa Illary Verdone
- Dottoressa Licia Monaco
- Dottore Lorenzo Giuliano
- Dottore Marcello di Salvo
- Dottoressa Martina De Cesare
- Dottoressa Marcello Messina
- Dottore Marco Morici
- Dottore Mauro Di Festa
- Dottoressa Magistrale Monica Ricchi
- Dottore Michele Visone
- Dottoressa Paola Colombo
- Dottore Magistrale Giuseppe Riccardo Risica
- Dottore Magistrale Roberto Zampieri
- Dottore Salvatore Armenia
- Dottoressa Stefania Cavaggion
PREMI ASSOCIAZIONI
AILD Associazione Italiana Lions Diabete
Presidente Dottor Mauro Andretta
Nello specifico si parla di 4 Borse di Studio a Titolo Completamente Gratuito sia per la teoria che per la pratica per persone appartenenti a categorie fragili dal punto di vista economico o sanitario:
- 2 lauree in Scienze della Formazione Cinotecnica
- 1 in Scienze della Nutrizione Umana
- 1 in Scienze Ambiente e Territorio
Inoltre, il nostro Ateneo ha il piacere di premiare in persona il presidente, Dott. Mauro O. Andretta per l'impegno profuso nel settore sociale nel portare il cane allerta nel diabete ad un pubblico sempre più vasto.
Confindustria Chieti Pescara
Contatto: Dottor Iannelli Franco
Nello specifico si parla di 4 borse di studio a titolo completamente gratuito sia per la teoria che per la pratica per persone appartenenti a categorie fragili dal punto di vista economico o sanitario:
- 1 Laurea in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio
- 1 Laurea in Ingegneria Naturalistica
- 1 Consulente delle Scienze Cinotecniche
- 1 Consulente di Management Zootecnico e Turistico Dog Friendly
Inoltre, il nostro Ateneo ha il piacere di premiare in persona il Dott. Franco Iannelli per l'impegno profuso nel portare il cane allerta nel diabete ad un pubblico sempre più vasto.
PREMI
Premi: per i meriti nella ricerca sul cane allerta Covid 19 Alla Professoressa Maria Rita Rippo ed alla Dottoressa Francesca Rosaria Soggiu
-
Premio: per l'impegno nel sociale e con Progetto Serena, e per la sua figura di Capitano della Nazionale Italiana ai Mondiali di Francia 2022 alla Dottoressa Cinzia Signoretti
-
Premio: come fruitore e istruttore di cani allerta diabete e per l’impegno profuso gratuitamente nel campo del Marketing per Progetto Serena Alla Dottoressa Elisa Dal Bosco
-
Premio: per la miglior tesi sperimentale Roberto Zampieri
-
Premio: per il Miglior Tutoraggio al Dottor Calogero Piscopo
-
Premio: per il Progetto IAA all’interno dell’Istituto Penitenziario militare Santa Maria Capua Vetere al Tenente Colonnello Rosario Del Prete e Capitano Annalisa Castrechini. Ritira il premio il vice comandante del carcere militare Santa Maria Capua Vetere dell’organizzazione penitenziaria militare il capitano Massimo Bencivenga e il Capitano Annalisa Castrechini.
-
Premio: per aver costituito il Primo Sindacato del Settore Cinotecnico a Alfonso Velardi
Premio tesi:
- Francesco Mercuri
- Marcello di Salvo
- Mauro Di Festa
- Monica Ricchi
- Stefania Cavaggion
-
Premio: Accademia UPSFC Il Biancospino per l’impegno e la collaborazione. Ritira il premio la Dottoressa Paola Daffunchio
-
Premio: per l’impegno profuso in ambito sociale per le adozioni consapevoli a Portale Emphety . Ritira il premio la Dottoressa Lorenza Silvestri
-
Premio: per la collaborazione internazionale Alpha Delta Kennel di Abu Dhabi a Richard Helmann
-
Premio: per l’impegno profuso nell’aggiornamento professionale all’estero al dottor Mattia Cattani
-
Premio: per l’impegno profuso nelle collaborazioni internazionali riguardanti il tutoraggio al Dottor Giuseppe Riccardo Risica