La Conoscenza migliora la qualità della Vita
La Conoscenza migliora la qualità della Vita

La direttiva Europea 2005/36/CE

La direttiva Europea 2005/36/CE

 

Le nostre lauree vengono rilasciate da Unitelematica Leonardo da Vinci, Svizzera, che ha aderito alla direttiva 2005/36/CE.

La direttiva 2005/36/CE, si applica ai cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea che vogliano esercitare sul territorio nazionale, quali lavoratori subordinati o autonomi, compresi i liberi professionisti, una professione regolamentata in base a qualifiche professionali conseguite in uno Stato membro dell'Unione Europea e che, nello Stato d'origine, li abilita all'esercizio di detta professione. La professione che l'interessato eserciterà sul territorio italiano sarà quella per la quale è stato qualificato nel proprio Stato membro d'origine, se le attività sono comparabili.

Lo Stato membro ospitante (in questo essendo un titolo svizzero l’ospitante è l’Italia) fa sì che gli interessati abbiano il diritto di usare il titolo di studio dello Stato membro d’origine, ed eventualmente la sua abbreviazione, nella lingua dello Stato membro d’origine. Lo Stato membro ospitante (l’Italia) può prescrivere che il titolo sia seguito da nome e luogo dell’istituto o della giuria che l’ha rilasciato:

ESEMPIO

Bachelor, Dottore Rossi Mario Laureato in Scienze della Formazione Cinotecnica – Unitelematica Leonardo da Vinci , Svizzera

 A settembre 2011 il Comitato misto Svizzera-UE per l’Accordo sulla libera circolazione delle persone ha deciso l’applicazione in Svizzera a partire dal 1° novembre 2011 della direttiva 2005/36/CE.

Di conseguenza l’Italia come stato membro ospitante deve garantire agli interessati l’uso nel proprio territorio del titolo di studio conseguito in Svizzera nella lingua dello Stato di origine.

 

Segui il Link:
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32005L0036&from=IT