Laurea L38 in Consulente
delle Scienze Cinotecniche
Presentazione del Corso di Laurea
Il percorso è stato specificatamente studiato per dare una reale formazione ai Consulenti delle Scienze Cinotecniche di livello superiore.
Il Consulente delle Scienze Cinotecniche è quel professionista che nell’ambito del settore cinofilo ha sviluppato tutte quelle Conoscenze, Competenze e Abilità
necessarie per operare a favore del benessere e della formazione del binomio uomo-cane in tutti quei contesti in cui essi si trovano ad interagire.
CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITÁ PROFESSIONALI
COMPETENZE:
Competenze nella comunicazione umana:
Proprietà di linguaggio, tecniche di invio messaggio, capacità di riconosce le esigenze della persona, capacità nella risoluzione dei problemi, comunicazione efficace in base alla tipologia ed età del cliente, capacità di interagire con persone diversamente abili, capacità di suscitare l’interesse della persona, capacità di motivare la persona, capacità di coinvolgere la persona nel percorso educativo del cane, capacità di trasferire conoscenze, competenze e abilità e capacità di trasferire nell’umano le esigenze del cane.
Competenze nella comunicazione interspecifica:
Capacità di lettura del cane, capacità di individuazione delle doti del cane, capacità di riconoscere la memoria di razza, capacità di lavorare sulle motivazioni, vocazioni e attitudini del cane, competenze nella comunicazione verbale, paraverbale e metaverbale, capacità di invio dei messaggi, capacità di modellare il messaggio in base al feedback del cane, capacità di utilizzo di strumenti appropriati alle esigenze del cane, capacità di progettare un percorso formativo con tutti i cani coinvolti nel contesto lavorativo.
Competenze nello sviluppo dell’anamnesi:
Micro e macro progettazione dell’attività formativa e organizzazione del percorso formativo per il binomio uomo-cane/famiglia-cane, pianificazione degli obiettivi educativi, individuazione comportamenti lamentati, individuazioni possibili comportamenti inappropriati e indesiderati, prevenzione problemi sociali e comportamentali.
Competenze nella creazione di materiale didattico:
capacità di creazione materiale video e/o slide e/o fad per guidare l’umano nella comprensione della psicologia comparata e del comportamento del cane.
Competenze nella socializzazione del cane:
Capacità di sviluppare e garantire le competenze sociali del cane in ambito intra ed interspecifico preservandone il benessere nelle varie fasi di sviluppo.
Competenza nelle metodologie di lavoro:
capacità di sviluppare piani di lavoro individuali e personalizzati alle esigenze dei singoli fruitori, capacità di gestione di gruppi di lavoro in base agli obiettivi da raggiungere, capacità di collaborare con gli altri professionisti in base alle loro conoscenze e abilità.
AMBITO OPERATIVO:
- Educazione, Istruzione e Addestramento del cane, Agevolazione della relazione uomo-animale.
- Formazione del binomio uomo-animale.
- Consulente e Responsabile di Centri Cinofili, Canili/Rifugi, Consulente e Agevolatore della relazione uomo-cane in Centri e Cliniche Veterinarie, Pet Store e in aree Dog Friendly.
- Consulente domiciliare, Agevolatore e Formatore del binomio uomo-cane in ambito familiare e nel contesto sociale umano.
Laurea Triennale
in Consulente delle Scienze Cinotecniche L38
Laurea rilasciata da Unitelematica Leonardo da Vinci, Svizzera.
Requisiti di Accesso:
Diploma di maturità o equivalente diploma di maturità straniera o diploma di scuola media superiore estera considerato equivalente o
Laurea di 1° o 2° ciclo o esperienza di studi non formali o esperienza lavorativa tramite valutazione VAE o RVA
Il laureato riceverà il Diploma Supplement Europeo, per iniziativa della Commissione Europea, del Consiglio d'Europa e dell'UNESCO.
Per chi ne ha necessità ogni titolo su richiesta può ricevere la Traduzione Giurata del Titolo, da un perito del Tribunale.
Durata:
3 anni
(o fino ad un minimo di 6 mesi se si posseggono i requisiti, vedi successivamente)
Costo della Retta Annuale:
3.000€ all'anno, adesso in promozione in Promo
(contatta la segreteria per conoscere la scontistica a te riservata)
Titolo Rilasciato:
Laurea in Bachelor, (Dottore/ssa) Consulente delle Scienze Cinotecniche – L38
1° Anno CFU 60
- Psico-Pedagogia
- Lineamenti di Pedagogia Comportamentale. Approccio Scientifico -
Il Consulente delle scienze Cinotecniche - Sociologia e Comunicazione
- Pedagogia Sociale per Educatori - 1° Parte
- Pedagogia Sociale per Educatori - 2° Parte
- Pedagogia Sociale per Educatori - 3° Parte
- Inglese 1° parte
- Digital Marketing
- Tesina di fine 1° anno
- Esame Generale di fine anno per ammissione al 2° anno
- Ammissione al 2° anno
2° Anno CFU 65
- Legislazione, Normazione e Diritto
- Diritto Animale
- Etologia Veterinaria e Benessere Animale, Psicologia Comparata, Comunicazione Cinofila</span
- Pedagogia Comparata del Cane - L'io e il Cane</span
- Pedagogia Comparata del Cane - L'Io e il Cane
- Fondamenti di Cinognostica
- Genetica, Anatomia, Fisiologia, Cinognostica, Zoognostica e Cinometrica
- Basi di Neuroanatomia
- Neuroscienze
- Inglese 2° parte
Tesina di fine 2° anno
Esame Generale di fine anno per ammissione al 3° anno Ammissione al 3° anno
3° Anno CFU 60
- Parassitologia
- Zoonosi e sanità pubblica
- Nutrizione e Dietetica
- Primo Soccorso Veterinario
- Laboratori Pratici di Istruzione Cinofila
- Inglese 3° parte
Esame Generale di fine anno per ammissione alla Tesi,
Ammissione alla Tesi, Iscrizione alla Tesi, Consegna della Tesi, Voto di Laurea

Lo studente con il nostro percorso formativo, che comprende libri di testo, esercitazioni (prove di simulazione di esame, per l'autoapprendimento),
esami e servizio di Tutor 6 giorni alla settimana, raggiunge i sufficienti crediti per qualificarsi al percorso di Laurea,
giungendo alla parte finale ed alla Tesi che ha validità per il rilascio del titolo di Laurea Triennale in Consulente delle Scienze Cinotecniche – L38.
Il futuro candidato può fare richiesta della Valutazione VAE/RVA,
guadagnando CFU (Crediti Formativi Universitari), riuscendo ad accorciare il percorso formativo.
Facoltà: Facoltà di Scienze Cinotecniche
Livello 6 E.Q.F. - European Qualification Framework
Classe: L38
CFU: 180
La preparazione è supportata dalla presenza di tutor determinanti per svolgere con successo un piano di studi scientifico,
completo e professionalizzate nel pieno rispetto del benessere dei soggetti coinvolti dall’attività del futuro professionista.
Il Percorso di Studi
è stato studiato secondo le Normative Internazionali sull'Istruzione, seguendo gli standard ISO 21001 che ne garantiscono Qualità e Alti Standard nella progettazione delle di Percorsi Formativi Professionali.
Il Titolo Rilasciato è un titolo Estero spendibile ai fini Privati e Professionali, per Professioni non regolamentate che rientrano nella legge 4/2013.
Non è valevole per il continuo degli studi in Università Italiane e non danno accesso agli esami di stato.
La Certificazione UNI ISO 21001 è rilasciata a tutte le realtà formative (A livello Europeo denominate LSP Learning Service Provider) che erogano servizi nel settore dell’istruzione e della formazione non formale, ovvero attività educative professionali che si differenziano dai programmi scolastici tradizionali.
Il programma è stato studiato per conferire Conoscenza, Competenza e Abilità per svolgere la futura professione.
Le Norme Iso sono riconosciute ed organizzate da organismi nazionali di standardizzazione di 164 paesi del mondo.

Vedi link della Certificazione
Tipologia del Corso di Laurea
Sono rilasciate da Unitelematica Leonardo da Vinci, Bahnhofstrasse 28, 6300 Zug, Switzerland, legalmente riconosciuta è costituita a norma dell’art. 60 e segg. del Codice Civile Svizzero 28, Registrata in Camera di Commercio reg. n° CHE-276.671.392.
Tutte le lauree sono legalizzate attraverso l'appostile della Cancelleria di Stato e riconosciute nei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja.
Vedi l'elenco dei paesi che hanno aderito Convenzione dell’Aja:
Germania, Spagna, Malawi, Saint Lucia, Andorra, Stati Uniti d’America, Malta, Serbia, Antigua e Barbuda, Estonia, Isole Marshall, Isole Seychelles, Argentina, Fidji, Isola di Mauritius, Sud Africa, Armenia, Finlandia, Messico, Svezia, Australia, Francia, Monaco, Svizzera, Austria, Granada, Montenegro, Suriname, Azerbaigian, Grecia, Namibia, Swaziland, Bahamas, Honduras, Isola di Niue, Tonga, Barbados, Hong Kong, Norvegia, Trinidad e Tobago, Belarus, Ungheria, Nuova Zelanda, Turchia, Belgio, Irlanda, Paesi Bassi, Ucraina, Belize, Islanda, Panama, Venezuela, Bosnia ed Erzegovina, Israele, Polonia, Botswana, Italia, Portogallo, Brunei Darussalam, Giappone, Regno Unito, Bulgaria, Kazakhstan, Repubblica Ceca, Cipro, Lesotho, Repubblica slovacca, Colombia, Lettonia, Romania, Cook, Liberia, Russia, Croazia, Liechtenstein, Samoa, Dominica, Lituania, Saint Kitts e Nevis, Ecuador, Lussemburgo, San Marino, El Salvador, Macau, Saint Vincent e Grenadine, Slovenia e Macedonia.
Richiedi per la tua Laurea Triennale, Laurea Magistrale o Dottorato di Ricerca la tua valutazione VAE/RVA,
assieme riceverai anche l'Offerta formativa personalizzata.
Tutti possono fare richiesta della Valutazione VAE (Validazione delle esperienze Lavorative e di studi) e RVA (Validazione dell’Esperienza Acquisita). Lo scopo di ottenere una qualifica completa o, se del caso, una qualifica parziale, sulla base della convalida di esperienze di apprendimento non formale e informale. Fatte salve altre disposizioni legislative dell’Unione Europea applicabili in materia, in particolare la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
Viene riconosciuto il vostro merito professionale e di studi, dei corsi formali e non formali, e delle esperienze lavorative, applicando il principio “premiale” della “lifelong learning” adottato da tutti i paesi Europei e dalla Svizzera. La valutazione è gratuita, e può essere richiesta presso l'ufficio di segreteria: segreteria@upsfc.it
SPENDIBILITÀ DEI CERTIFICATI di
Laurea, Master e Dottorato Ph.D valevoli in Europa e nel Mondo
Richiedere la Valutazione VAE e RVA, offre 2 sostanziali vantaggi:
1. Accorciare il percorso formativo
2. Diminuire il costo delle rette