La Conoscenza migliora la qualità della Vita
La Conoscenza migliora la qualità della Vita

Laurea Magistrale LM86 Consulente delle Scienze Cinotecniche

SPENDIBILITÀ DEI CERTIFICATI di
Laurea, Master e Dottorato Ph.D valevoli in Europa e nel Mondo, scopri di più

Master's Degree, Laurea Magistrale LM86 in Consulente delle Scienze Cinotecniche

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale

Il percorso di studi  è stato studiato secondo le Normative Internazionali sull'Istruzione, seguendo gli standard ISO 21001 che ne garantiscono Qualità e Alti Standard nella progettazione delle  di Percorsi Formativi Professionali.

Il Titolo Rilasciato è un titolo Estero spendibile ai fini Privati e Professionali, per Professioni non regolamentate che rientrano nella legge 4/2013.

Non è valevole per il continuo degli studi in Università Italiane e non danno accesso agli esami di stato.

La Certificazione UNI ISO 21001 è rilasciata a tutte le realtà formative (A livello Europeo denominate LSP Learning Service Provider) che erogano servizi nel settore dell’istruzione e della formazione non formale, ovvero attività educative professionali che si differenziano dai programmi scolastici tradizionali.

Il programma è stato studiato per conferire Conoscenza, Competenza e Abilità per svolgere la futura professione.

Le Norme Iso sono riconosciute ed organizzate da organismi nazionali di standardizzazione di 164 paesi del mondo.

Vedi il link della certificazione:

Il percorso è stato specificatamente studiato per dare una reale formazione ai Consulenti delle Scienze Cinotecniche di livello superiore.

Il consulente delle scienze cinotecniche è quel professionista che nell’ambito del settore cinofilo ha sviluppato tutte quelle conoscenze competenze e abilità necessarie per operare a favore del benessere e della formazione del binomio uomo-cane in tutti quei contesti in cui essi si trovano ad interagire.

AMBITO OPERATIVO:

  • Educazione, Istruzione e Addestramento del cane.
  • Agevolazione della relazione uomo-animale.
  • Formazione del binomio uomo-animale.
  • Consulente e Responsabile di Centri Cinofili, Canili/Rifugi.
  • Consulente e Agevolatore della relazione uomo-cane in Centri e Cliniche Veterinarie, Pet Store e in aree Dog Friendly.
  • Consulente domiciliare, Agevolatore e Formatore del binomio uomo-cane in ambito familiare e nel contesto sociale umano.

CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITA’ PROFESSIONALI

COMPETENZE:

  • Competenze nella comunicazione umana: proprietà di linguaggio, tecniche di invio messaggio, capacità di riconosce le esigenze della persona, capacità nella risoluzione dei problemi, comunicazione efficace in base alla tipologia ed età del cliente, capacità di interagire con persone diversamente abili, capacità di suscitare l’interesse della persona, capacità di motivare la persona, capacità di coinvolgere la persona nel percorso educativo del cane, capacità di trasferire conoscenze, competenze e abilità e capacità di trasferire nell’umano le esigenze del cane.
  • Competenze nella comunicazione interspecifica: capacità di lettura del cane, capacità di individuazione delle doti del cane, capacità di riconoscere la memoria di razza, capacità di lavorare sulle motivazioni, vocazioni e attitudini del cane, competenze nella comunicazione verbale, paraverbale e metaverbale, capacità di invio dei messaggi, capacità di modellare il messaggio in base al feedback del cane, capacità di utilizzo di strumenti appropriati alle esigenze del cane, capacità di progettare un percorso formativo con tutti i cani coinvolti nel contesto lavorativo.
  • Competenze nello sviluppo dell’anamnesi: micro e macro progettazione dell’attività formativa e organizzazione del percorso formativo per il binomio uomo-cane/famiglia-cane, pianificazione degli obiettivi educativi, individuazione comportamenti lamentati, individuazioni possibili comportamenti inappropriati e indesiderati, prevenzione problemi sociali e comportamentali.
  • Competenze nella creazione di materiale didattico: capacità di creazione materiale video e/o slide e/o fad per guidare l’umano nella comprensione della psicologia comparata e del comportamento del cane.
  • Competenze nella socializzazione del cane: capacità di sviluppare e garantire le competenze sociali del cane in ambito intra ed interspecifico preservandone il benessere nelle varie fasi di sviluppo.
  • Competenza nelle metodologie di lavoro: capacità di sviluppare piani di lavoro individuali e personalizzati alle esigenze dei singoli fruitori, capacità di gestione di gruppi di lavoro in base agli obiettivi da raggiungere, capacità di collaborare con gli altri professionisti in base alle loro conoscenze e abilità.

CONOSCENZE E ABILITÀ

  • Etologia Veterinaria e benessere Animale
  • Pedagogia comparata del Cane
  • Pedagogia
  • Sociologia
  • Comunicazione
  • Inglese
  • Digital Marketing
  • Legislazione
  • Normazione
  • Diritto animale
  • Anatomia
  • Fisiologia
  • Neurologia
  • Neuroscienze
  • Edocrinologia
  • Cinognostica
  • Cinotecnica
  • Cinometrica
  • Zoognostica
  • Primo soccorso veterinario
  • Zoonosi
  • Parassitologia
  • Nutrizione
  • Dietetica
  • Metodi, approcci, tecniche e strumenti del processo formativo del cane e dell’umano
  • Sviluppo conoscenze e abilità del cane e dell’umano
  • Conoscenza dei diversi ambiti di lavoro degli attori della cinofilia e veterinaria
  • Conoscenza dei DPI in ambito cinofilo e per la prevenzione di contaminazione ambientale

La preparazione è supportata dalla presenza di tutor determinanti per svolgere con successo un piano di studi scientifico, completo e professionalizzate nel pieno rispetto del benessere dei soggetti coinvolti dall’attività del futuro professionista.

Tipologia del Corso di Laurea

Laurea Triennale in Consulente delle Scienze Cinotecniche – LM86

Laurea rilasciata da Unitelematica Leonardo da Vinci, Svizzera).

Requisiti di accesso:
Laurea 2° Ciclo 120 CFU

Durata
2 anni (o fino ad un minimo di 6 mesi se si posseggono i requisiti, vedi successivamente)

Costo della retta annuale
3.000€ all'anno

Titolo Rilasciato
Laurea in Bachelor, (Dottore/ssa) Consulente delle Scienze Cinotecniche – LM86

Sono rilasciate da Unitelematica Leonardo da Vinci, Bahnhofstrasse 28, 6300 Zug, Switzerland, legalmente riconosciuta è costituita a norma dell’art. 60 e segg. del Codice Civile Svizzero 28, Registrata in Camera di Commercio reg. n° CHE-276.671.392.

Tutte le lauree sono legalizzate attraverso l'appostile della Cancelleria di Stato e riconosciute nei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja.

Vedi l'elenco dei paesi che hanno aderito Convenzione dell’Aja:
Germania, Spagna, Malawi, Saint Lucia, Andorra, Stati Uniti d’America, Malta, Serbia, Antigua e Barbuda, Estonia, Isole Marshall, Isole Seychelles, Argentina, Fidji, Isola di Mauritius, Sud Africa, Armenia, Finlandia, Messico, Svezia, Australia, Francia, Monaco, Svizzera, Austria, Granada, Montenegro, Suriname, Azerbaigian, Grecia, Namibia, Swaziland, Bahamas, Honduras, Isola di Niue, Tonga, Barbados, Hong Kong, Norvegia, Trinidad e Tobago, Belarus, Ungheria, Nuova Zelanda, Turchia, Belgio, Irlanda, Paesi Bassi, Ucraina, Belize, Islanda, Panama, Venezuela, Bosnia ed Erzegovina, Israele, Polonia, Botswana, Italia, Portogallo, Brunei Darussalam, Giappone, Regno Unito, Bulgaria, Kazakhstan, Repubblica Ceca, Cipro, Lesotho, Repubblica slovacca, Colombia, Lettonia, Romania, Cook, Liberia, Russia, Croazia, Liechtenstein, Samoa, Dominica, Lituania, Saint Kitts e Nevis, Ecuador, Lussemburgo, San Marino, El Salvador, Macau, Saint Vincent e Grenadine, Slovenia e Macedonia.

Il laureato riceverà il Diploma Supplement Europeo, per iniziativa della Commissione Europea, del Consiglio d'Europa e dell'UNESCO.

Per chi ne ha necessità ogni titolo su richiesta può ricevere la Traduzione Giurata del Titolo, da un perito del Tribunale.

 Lo studente con il nostro percorso formativo, che comprende libri di testo, esercitazioni (prove di simulazione di esame, per l'autoapprendimento), esami e servizio di Tutor 6 giorni alla settimana, raggiunge i sufficienti crediti per qualificarsi al percorso di Laurea, giungendo alla parte finale ed alla Tesi che ha validità per il rilascio del titolo di Laurea Triennale in Consulente delle Scienze Cinotecniche – LM86. 

Il futuro candidato può fare richiesta della Valutazione VAE/RVA, guadagnando CFU (Crediti Formativi Universitari), riuscendo ad accorciare il percorso formativo. 

Prospettive Occupazionali
Il percorso formativo prepara alla figura professionale di Consulente delle Scienze Cinotecniche.

Obiettivi del Corso di Laurea
Il percorso di studi, ha come obiettivo la formazione culturale, scientifica e applicativa di una figura professionale qualificata che possa operare nell’ambito della Consulenza delle Scienze Cinotecniche.

Facoltà: Facoltà di Scienze Cinotecniche

Livello 6 E.Q.F. - European Qualification Framework

Classe: LM86

CFU: 120

Voto Massimo per la Tesi della Laurea Triennale: il voto massimo conseguibile per i percorsi senza esami di profitto è di 110/110° e lode (centodieci su centodieci e lode).

Riconoscimento CFU: Per chi proviene da studi similari o ha un percorso professionale comprovato, può farsi riconoscere dei crediti con il sistema: VAE Validazione della Esperienza Acquisita e RVA Ricognizione Validazione Acquisita, ed ottenere uno sconto con abbreviazione del percorso formativo.

>   Vedi Bene il regolamento VAE

Percorso Formativo

Materie Trattate

1 ANNO - 60 CFU

  1. PEDAGOGIA E PSICOLOGIA – 7 CFU
  2. LINEAMENTI DI PSICOPEDAGOGIA: APPROCCIO SCIENTIFICO
  3. IL CONSULENTE DELLE SCIENZE CINOTECNICHE – 10 CFU
  4. SOCIOLOGIA E COMUNICAZIONE – 10 CFU
  5. PEDAGOGIA SOCIALE PER EDUCATORI 1° parte - 3 CFU
  6. PEDAGOGIA SOCIALE PER EDUCATORI 2° parte - 3 CFU
  7. ETOLOGIA VETERINARIA, COMUNICAZIONE CINOFILA E BENESSERE ANIMALE - 7 CFU
  8. LINEAMENTI DI PSICOLOGIA COMPARATA – L’io e il cane – 5 CFU
  9. LINEAMENTI DI PSICOLOGIA COMPARATA DEL CANE – Un mare di cani – 5 CFU
  10. LEGISLAZIONE, NORMAZIONE– 5 CFU
  11. DIRITTO ANIMALE – 5 CFU
  • TESINA DI FINE 1° ANNO
  • ESAME GENERALE DI FINE ANNO PER AMMISSIONE AL 2° ANNO
  • AMMISSIONE AL 2° ANNO

2° ANNO - 60 CFU

  1. FONDAMENTI DI CINOGNOSTICA – 5 CFU
  2. GENETICA, ANATOMIA, FISIOLOGIA, ZOOGNOSTICA E CINOMETRICA – 15 CFU
  3. BASI DI NEUROANATOMIA – 5 CFU
  4. NEUROSCIENZE – 5 CFU
  5. PARASSITOLOGIA – 5 CFU
  6. ZOONOSI E SANITA’ PUBBLICA – 5 CFU
  7. NUTRIZIONE E DIETETICA – 10 CFU
  8. PRIMO SOCCORSO VETERINARIO – 10 CFU
  • TESINA DI FINE 2° ANNO
  • ESAME GENERALE DI FINE 2°ANNO, PER AMMISSIONE ALLA TESI
  • AMMISSIONE ALLA TESI
  • CONSEGNA DELLA TESI
  • VALUTAZIONE DELLA TESI
  • CONSEGNA DEL RISULTATO DELLA TESI
  • RILASCIO CERTIFICAZIONE DI LAUREA
  • CONSEGNA DELLA LAUREA DOPO 30 GIORNI CIRCA NELLA CERIMONIA DI CELEBRAZIONE DELLA CONSEGNA DELLE LAUREE

Frequenza
On line, Aula o mista (a secondo dell’offerta formativa in corso) per tutto il percorso formativo. La Tesi per la Laurea è a distanza e sarà valutata dal corpo docente della Unitelematica Leonardo da Vinci, Svizzera.

 

Qualifica idonea per l’iscrizione in ASSOIP all’interno di ASSOIP nel
Registro Associativo Italiano delle Professioni.
Categoria Consulente delle Scienze Cinotecniche
Visita il sito.

Sconti ed Agevolazioni 2022
Laurea Triennale e Magistrale

Mamme in Attesa 1.450€ all'anno
- Riservato alle Mamme che sono in "dolce attesa" e desiderano Laurearsi

Studenti Giovani fino a 30 anni 1.450€ all'anno
- Se non hai mai sostenuto esami presso altra università oppure non sei interessato al loro riconoscimento VAE/RVA

Partenza Facile 1.450€ all'anno
- Se hai tra i 17 ed i 20 anni e non sei mai stato iscritto presso altra università

Pensione Agile 1.350€ all'anno
- Se sei in pensione e desideri ottenere la tua Laurea

Forze Militari, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Marina Militare, Aereonautica, Polizia Locale 1.300€ all'anno
- Se appartieni ad uno dei seguenti ruoli

Invalidità dal 45 > 65% 1.500€ all'anno
- Se hai un invalidità e desideri Laurearti

Oltre > 65% 1.350€ all'anno
- Se hai un invalidità e desideri Laurearti

Personale od Associato ad Enti, Sindacati, Onlus 1.500€ all'anno
- Fare richiesta in segreteria 

Sconti ed Agevolazioni 2022
Dottorato Ph.D.

Mamme in Attesa 1.450€ tutto compreso
- Riservato alle Mamme che sono in "dolce attesa" e ambiscono al Dottorato Ph.D

Studenti Giovani fino a  30 anni 1.450€ tutto compreso
- Se non hai mai sostenuto altri dottorati in altre Università

Pensione Agile 1.350€ tutto compreso
- Se sei in pensione e desideri ottenere il tuo Dottorato Ph.D

Forze Militari, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Marina Militare, Aereonautica, Polizia Locale, Polizia Penitenziaria 1.300€ tutto compreso
- Se appartieni ad uno dei seguenti ruoli

Invalidità dal 45 > 65% 1.500€ tutto compreso
- Se hai un invalidità e desideri ottenere ottenere il tuo Dottorato Ph.D

Oltre > 65% 1.350€ tutto compreso
- Se hai un invalidità e desideri ottenere il tuo Dottorato Ph.D

Enti, Sindacati, Onlus 1.500€ tutto compreso
- Fare richiesta in segreteria 

La Valutazione VAE/RVA può farti abbreviare il percorso di studi ed il costo delle rette. Fatti fare la tua valutazione.