Circolare informativa del 22 luglio 22LEGGE 4/2013 (artt. 4, 7 e 8)La legge 4/2013 è la prima regolamentazione per le professioni non organizzate in ordini e collegi (non regolamentate) in cui rientrano anche i professionisti del settore cinofilo.Le nuove norme definiscono “professione non organizzata in ordini o collegi” l’attività economica, anche […]
università online
Comunicazione ufficiale del 25 Marzo 2023A tutti i nostri studenti che ci hanno dato fiducia ed a quelli futuri, emettiamo la seguente comunicazione sulla sentenza ricevuta.I Mur adesso Mur, Ministero dell'Istruzione della Università e della Ricerca in Italia, a seguito di numerose segnalazioni che richiedevano la validità dei percorsi rilasciati […]
IL PERCORSO DI STUDI DEL MASTER SPECIALISTICO IN DISABILITA’ E ACQUATICITA’ NEL CANE Accanto alle materie sono espressi i CFU, perché lo studente possa comprendere, il valore dei crediti formativi che gli saranno accreditati. PRIMI DUE MESI - 20 CFU IL CANE DISABILE – 4 CFU POSIZIONAMENTO DEL CANE […]
Una esperienza che sicuramente potremo confermare anche per il futuro. Il prof. Raffaele Di Lecce ha evidenziato l’ottimo lavoro svolto Dalle UP in merito all’attivazione di percorsi formativi rivolti al personale della scuola in virtù dell’accreditamento ex D.M. 177/2000 e dalla Direttiva Miur 170/2016.
Normative UNI-ISO, U.P.S.F.C. - "Università' Popolare Scienze della Formazione Cinotecnica", è un Associazione Professionale, un Ateneo di Formazione Professionale Privato che opera seguendo la direttiva EUROPEA UNI ISO 9001:2015,
Conosciamo Francesco Pavone, passione innata per il mondo cinofilo fin da piccolo, Partecipa corsi di formazione, preparazione, stage e approfondimenti che lo videro ottenere ben presto il diploma e l'iscrizione all'Albo degli addestratori Cinofili
Articolo sul giornale delle Repubblica, sui nostri percorsi formativi e lauree riconosciute in italiana e in europa. Studi formativi online