
Laurea in Consulente Tecnico di Igiene ed Estetica del Cane e del Gatto - L38
Presentazione del Corso di Laurea
Il piano di studi UPSFC è stato studiato secondo le Normative Europee sull'istruzione, seguendo gli standard UNI ISO 29990:2015 che ne garantisce qualità e alti standard in Organizzazione e Amministrazione delle attività Formative.
Il percorso è stato specificatamente studiato per dare una reale formazione ai Consulenti Tecnici di Igiene ed Estetica del Cane e del Gatto, di livello superiore. Contiene un approccio cognitivo con tematiche ricorrenti nelle pratiche di Toelettatura, che per loro specificità operativa coinvolgono cute e pelo: dalle alterazioni dell’apparato tegumentario per effetto dei classici agenti patogeni quali parassitosi ecto ed endo, batteri, miceti ed anomalie genetiche, si esaminano manifestazioni dermatologiche dovute ad fattori secondari quali alimentazione ed agenti stressanti. Un affondo quindi a 360° su cause ed iter evolutivo di problematiche cutanee e tricologiche delle quali è necessario avere piena consapevolezza in modo da impostare valutazioni e tecniche di intervento mirate. Viene trattato l'aspetto Psicologico, Pedagogico, la Sociologia e Comunicazione del Cane, Parassitologia, Zoonosi e sanità pubblica, Anatomia, Fisiologia, Cinognostica, Zoognostica e Cinometrica, Nutrizione e Dietetica, Primo Soccorso Veterinario, Neurologia e Neuroscienze. Inoltre anche materie di carattere generale come l'Inglese, il Digital Marketing ed altro, al fine di condurre il futuro professionista ad una carriere ricca di Successo. La preparazione deve necessariamente essere supportata dalla conoscenza dei processi di approccio psicologico e comportamentale, determinanti per svolgere le operazioni di Grooming nel pieno rispetto dell’emotività dell’animale.
Un affondo quindi a 360° su cause ed iter evolutivo di problematiche, comportamenti e personalità del Cane, delle quali è necessario avere piena consapevolezza in modo da impostare valutazioni e tecniche di intervento mirate. La preparazione è necessariamente supportata dalla conoscenza dei processi di approccio psicologico e comportamentale, determinanti per svolgere le operazioni di training nel pieno rispetto dell’emotività dell’animale. E' un piano di studi completo, che comprende anche l'inserimento delle tematiche comportamentali più attinenti all’indirizzo specifico.
Tipologia del Corso di Laurea
Laurea Triennale in Consulente Tecnico di Igiene ed Estetica del Cane e del Gatto – L38
(Laurea rilasciata da una Unitelematica Leonardo da Vinci, Svizzera). Il titolo ha validità in Italia secondo la Convenzione di Lisbona firmata dall’Italia Legge 11 luglio 2002, n.148 e ai sensi dell’art. 54 della direttiva 2005/36/CE della Unione Europea e dell’accordo firmato a Berna nel 07.12.2000 tra Svizzera e Italia: “Accordo sul reciproco riconoscimento delle equivalenze nel settore universitario”.
(Leggi successivamente)
Requisiti di accesso:
Diploma di maturità o equivalente diploma di maturità straniera o diploma di scuola media superiore estera considerato equivalente o laurea di 1° o 2° ciclo o esperienza di studi non formali o esperienza lavorativa tramite valutazione VAE o RVA
Durata
3 anni (o fino ad un minimo di 6 mesi se si posseggono i requisiti, vedi successivamente)
Titolo Rilasciato
Laurea in Bachelor, (Dottore/ssa) in Consulente Tecnico di Igiene ed Estetica del Cane e del Gatto e – L38
Sono rilasciate da Unitelematica Leonardo da Vinci, Bahnhofstrasse 28, 6300 Zug, Switzerland, legalmente riconosciuta è costituita a norma dell’art. 60 e segg. del Codice Civile Svizzero 28, Registrata in Camera di Commercio reg. n° CHE-276.671.392.
Tutte le lauree sono legalizzate attraverso l'appostile della Cancelleria di Stato e riconosciute nei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja.
Vedi l'elenco dei paesi che hanno aderito Convenzione dell’Aja:
Germania, Spagna, Malawi, Saint Lucia, Andorra, Stati Uniti d’America, Malta, Serbia, Antigua e Barbuda, Estonia, Isole Marshall, Isole Seychelles, Argentina, Fidji, Isola di Mauritius, Sud Africa, Armenia, Finlandia, Messico, Svezia, Australia, Francia, Monaco, Svizzera, Austria, Granada, Montenegro, Suriname, Azerbaigian, Grecia, Namibia, Swaziland, Bahamas, Honduras, Isola di Niue, Tonga, Barbados, Hong Kong, Norvegia, Trinidad e Tobago, Belarus, Ungheria, Nuova Zelanda, Turchia, Belgio, Irlanda, Paesi Bassi, Ucraina, Belize, Islanda, Panama, Venezuela, Bosnia ed Erzegovina, Israele, Polonia, Botswana, Italia, Portogallo, Brunei Darussalam, Giappone, Regno Unito, Bulgaria, Kazakhstan, Repubblica Ceca, Cipro, Lesotho, Repubblica slovacca, Colombia, Lettonia, Romania, Cook, Liberia, Russia, Croazia, Liechtenstein, Samoa, Dominica, Lituania, Saint Kitts e Nevis, Ecuador, Lussemburgo, San Marino, El Salvador, Macau, Saint Vincent e Grenadine, Slovenia e Macedonia.
Lo studente con il nostro percorso formativo, che comprende libri di testo, esercitazioni (prove di simulazione di esame, per l'autoapprendimento), esami e servizio di Tutor 6 giorni alla settimana, raggiunge i sufficienti crediti per qualificarsi al percorso di Laurea, giungendo alla parte finale ed alla Tesi che ha validità per il rilascio del titolo di Laurea Triennale in Consulente Tecnico di Igiene ed Estetica del Cane e del Gatto L38.
Il futuro candidato può fare richiesta della Valutazione VAE/RVA, guadagnando CFU (Crediti Formativi Universitari), riuscendo ad accorciare il percorso formativo. Laurea Triennale in Consulente Tecnico di Igiene ed Estetica del Cane e del Gatto L38. Grazie alla valutazione VAE e Riconoscimento CFU.
Prospettive Occupazionali
Il Corso prepara alla figura professionale di Consulente in Scienze Cinotecniche
Obbiettivi del Corso di Laurea
Il percorso di studi, ha come obiettivo la formazione culturale, scientifica e applicativa di una figura professionale qualificata che possa operare nell’ambito della Consulenza Tecnica di Igiene ed Estetica del Cane e del Gatto
Classe: L38
CFU: 180
Voto Massimo per la Tesi della Laurea Triennale: il voto massimo conseguibile per i percorsi senza esami di profitto è di 110/110° e lode (centodieci su centodieci e lode)
Riconoscimento CFU: Per chi proviene da studi similari o ha un percorso professionale comprovato, può farsi riconoscere dei crediti con il sistema: VAE Validazione della Esperienza Acquisita e RVA Ricognizione Validazione Acquisita, ed ottenere uno sconto con abbreviazione del percorso formativo.
> Vedi Bene il regolamento VAE
Percorso Formativo
Frequenza
On line, Aula o mista (a secondo dell’offerta formativa in corso) per tutto il percorso formativo. La Tesi per la Laurea è a distanza e sarà valutata dal corpo docente della Unitelematica Leonardo da Vinci, Svizzera.
Qualifica idonea per l’iscrizione nell’ASSOIP Registro Professionale Nazionale dei Consulenti all’interno del REIP – Registro Italiano delle Professioni. Visita il sito.