Master Universitari
di UPSFC
Il tuo futuro inizia da qui!
Scegli il tuo Master per completare la carriera!
Scopri tutti i nostri Master

Master Specialistico in Disabilità e Acquaticità del Cane
Obiettivi del Master Specialistico:
Il percorso di studi, ha come obiettivo la formazione culturale, scientifica e applicativa di una figura professionale qualificata che possa operare nell’ambito delle scienze cinotecniche. Il futuro professionista specializzato lavorerà nell’ambito del settore cinofilo riguardante le attività in acqua sia con cani disabili che con normodotati. Il percorso formativo fornirà tutti gli strumenti e le conoscenze utili e necessari affinché il professionista sia in grado di lavorare in questo settore.
CFU: 60

Master Universitario Professionalizzante per ricerca Olfattiva da Detection Dog
A chi è rivolto:
Il Master è rivolto ad educatori, istruttori, conduttori e addestratori cinofili che intendono specializzarsi nella Detection Dog
Perchè Partecipare:
La Detection Dog è un’attività altamente efficace e versatile utilizzata per garantire la sicurezza delle persone ed anche per salvare vite umane tra cui il controllo ai confini, la lotta al traffico di stupefacenti, la sicurezza aeroportuale e portuale, la ricerca di esplosivi, acceleranti del fuoco e armi da fuoco, e la ricerca di apparati tecnologici quali pc, telefoni, cellulari e schede sim. Inoltre contribuisce al benessere psico fisico del cane e al miglioramento della relazione all’interno del binomio.
Sbocchi Professionali:
Istituti di Vigilanza, Sicurezza e investigazione privata. Polizia locale per prevenzione, deterrenza e sicurezza territoriale.
CFU: 60

Master Universitario in Bioevoluzione e Genetica del Cane
A chi è rivolto:
Il Master è rivolto ad educatori, istruttori, appassionati del settore cinotecnico e zootecnico
Sbocchi Professionali:
Educatori/Istruttori/Addestratori Cinofili,
Operatore Zootecnico,
Operatore in Riserve Naturali,
Operatore Parco Faunistico,
Docente in corsi di formazione cinofila
CFU: 60

Master Introduttivo alla Cinofilia da Soccorso
A chi è rivolto:
Il Master è rivolto ad educatori, istruttori, conduttori e addestratori cinofili che intendono specializzarsi nella Cinofilia da soccorso
Perchè Partecipare:
Senti il desiderio di mettere in atto un percorso di crescita personale e al contempo di formazione specialistica in uno
degli ambiti più nobili della cinofilia?
Sogni di ricevere un’ispirazione per la tua vita professionale e la tua carriera Cinotecnica?
Sbocchi Professionali:
Il Master mira a formare le seguenti figure professionali:
- Istruttori di Unità Cinofile da Soccorso;
- Figuranti di Cani da Soccorso;
- Addestratori di Cani da Soccorso;
- Unità Cinofile da Soccorso;
- Responsabili e Tecnici del Soccorso Cinofilo.

Master Universitario in Consulente di Marketing Cinofilo
A chi è rivolto:
Il Master è rivolto tutti gli attori del settore cinofilo e zootecnico.
Perchè Partecipare:
Senti il desiderio di mettere in atto un percorso di crescita personale e al contempo di formazione specialistica in uno degli ambiti più nobili della cinofilia? Sogni di ricevere un’ispirazione per la tua vita professionale e la tua carriera Cinotecnica?
Sbocchi Professionali:
Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: - Consulente in marketing cinofilo - Social media manager cinofilo - Consapevolezza, gestione e incremento attività cinotecnica
Vai alla Pagina del Master>>
La preparazione è supportata dalla presenza di tutor determinanti per svolgere con successo un piano di studi scientifico,
completo e professionalizzate nel pieno rispetto del benessere dei soggetti coinvolti dall’attività del futuro professionista.
Il Percorso di Studi
è stato studiato secondo le Normative Europee sull'istruzione, seguendo gli standard UNI ISO 29990:2015 che ne garantisce qualità e alti standard in Organizzazione e Amministrazione delle attività Formative.
Il Titolo Rilasciato è un titolo Estero spendibile ai fini Privati e Professionali, per Professioni non regolamentate che rientrano nella legge 4/2013.
Non è valevole per il continuo degli studi in Università Italiane e non danno accesso agli esami di stato. La Certificazione UNI ISO 21001 è rilasciata a tutte le realtà formative (A livello Europeo denominate LSP Learning Service Provider) che erogano servizi nel settore dell’istruzione e della formazione non formale, ovvero attività educative professionali che si differenziano dai programmi scolastici tradizionali.
Il programma è stato studiato per conferire Conoscenza, Competenza e Abilità per svolgere la futura professione. Le Norme Iso sono riconosciute ed organizzate da organismi nazionali di standardizzazione di 164 paesi del mondo.

Vedi link della Certificazione
Richiedi per la tua Laurea Triennale, Laurea Magistrale o Dottorato di Ricerca la tua valutazione VAE/RVA,
assieme riceverai anche l'Offerta formativa personalizzata.
Tutti possono fare richiesta della Valutazione VAE (Validazione delle esperienze Lavorative e di studi) e RVA (Validazione dell’Esperienza Acquisita). Lo scopo di ottenere una qualifica completa o, se del caso, una qualifica parziale, sulla base della convalida di esperienze di apprendimento non formale e informale. Fatte salve altre disposizioni legislative dell’Unione Europea applicabili in materia, in particolare la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
Viene riconosciuto il vostro merito professionale e di studi, dei corsi formali e non formali, e delle esperienze lavorative, applicando il principio “premiale” della “lifelong learning” adottato da tutti i paesi Europei e dalla Svizzera. La valutazione è gratuita, e può essere richiesta presso l'ufficio di segreteria: segreteria@upsfc.it
Richiedere la Valutazione VAE e RVA, offre 2 sostanziali vantaggi:
1. Accorciare il percorso formativo
2. Diminuire il costo delle rette