Il Registro Professionale dei Consulenti delle Scienze Cinotecniche
è costituito ai sensi della Legge n.4, 14/01/2013 (art. 4, 7 e 8).
U.P.S.F.C. È ISCRITTA PRESSO L’AGENZIA DELLE ENTRATE DI FIRENZE REGISTRAZIONE N° 764 - 11.06.2020
L’Associazione Professionale ASSOIP, RILASCIA L’ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE, è UN A.P. ai sensi dell’art. 4, art.7 e art. 8 della legge 14 gennaio 2013 n°4.
“Il Professionista che fa la richiesta di Socio”
ARTICOLO 6 DELLO STATUTO U.P.S.F.C. – I SOCI
Il professionista che sia in possesso dei requisiti richiesti dal regolamento del registro professionale può fare richiesta di inserimento come Socio Professionista.
“Ammissione del Socio Professionista”
ARTICOLO 8 – AMMISSIONE DEL SOCIO
Per essere ammessi al sodalizio nella qualità di socio ordinario e professionista è necessario presentare al Consiglio Direttivo domanda recante le complete generalità del richiedente e la dichiarazione di attenersi al presente Statuto e eventuali regolamenti interni con il versamento della quota associativa; l’istanza dovrà essere supportata dal parere favorevole del Consiglio Direttivo.
L’Associazione Professionale U.P.S.F.C. riconosce il Professionista che abbia:
un Diploma Professionale rilasciato da U.P.S.F.C
Un Diploma Equipollente, Laurea o percorsi di studi similari. Sarà visionato il CV e se i requisiti sono soddisfacenti come da regolamento, il professionista riceverà l’idoneità per sostenere gli esami di Equipollenza al Diploma Professionale U.P.S.F.C. ricevendo così l’Attestato Professionale di Qualifica.
“Il Comitato Etico Nazionale”
vigila, supporta e promuove i Professionisti per svolgere al meglio il loro lavoro, avvalendosi di una consulenza etica e responsabile, nei limiti della loro professione senza interferire con le figure professionali sanitarie.
Dal successivo 1° anno i professionisti devono frequentare almeno 1 seminario di aggiornamento annuo per ottenere i crediti necessari a mantenere l’idoneità della figura all’interno del Registro dei Professionisti.
“Come opera il Consulente"
Il Socio Professionista RICONOSCIUTO potrà operare nel lecito delle sue competenze e dopo l’inserimento nel Registro Professionale Nazionale, attraverso il contratto di opera intellettuale del codice civile 2222 e successivi, in rispetto delle normi vigenti, norme fiscali e del codice deontologico.
“Sportello del cittadino consumatore”
ARTICOLO 48 - DELLO STATUTO U.P.S.F.C. – SPORTELLO DEL CITTADINO CONSUMATORE
Come previsto dalla L. 4/2013, è stato attivato lo “Sportello del cittadino consumatore” ai sensi dell’articolo 2, comma 4, della Legge 14 gennaio 2013, n° 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate), l’Associazione Professionale ha attivato sul proprio sito web, uno sportello di riferimento per il cittadino-consumatore, presso il quale i richiedenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’art. 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi che l’Associazione Professionale U.P.S.F.C. richiede ai propri iscritti.
Lo sportello per l’utente è attivato presso la Segreteria Nazionale dell’associazione in Via di Ponzano, n° 24, Empoli, 50053 (FI).
Qualsiasi violazione del codice deontologico osservata in un professionista può essere inoltrate una mail presso la Commissione Etica Nazionale che vigila sul rispetto del codice deontologico dei Professionisti inseriti nel Registro Professionale Nazionale.
Inviare mail a presidenza@upsfc.it
Grazie per la collaborazione
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il Registro Professionale dei Consulenti delle Scienze Cinotecniche è un registro inserito all'interno della Associazione Professionale U.P.S.F.C. regolamentata dalla Legge,
14/01/2013, art. 4, 7, 8. Secondo il codice civile 2222 e successivi, sino al 2238.
VEDI MEGLIO:
Legge, 14/01/2013 n. 4, GU 26/01/2013
Capo II Delle professioni intellettuali
PROFILO PROFESSIONALE
Consulente delle Scienze Cinotecniche
La qualifica di Socio Professionista è riconosciuta solo se il Consulente Professionista è in grado di fornire ai propri Clienti/Utenti l’Attestato di Appartenenza alla Associazione Professionale U.P.S.F.C.
e risulti iscritto nell’elenco dei Professionisti Consulenti riconosciuti.

Richiedi Maggiori Informazioni sui nostri Percorsi!
Contatti dell'Università:
Segreteria:
327 422 5084
E.mail:
segreteria@upsfc.it
Amministrazione:
amministrazione@upsfc.it
SPENDIBILITÀ DEI CERTIFICATI di
Laurea, Master e Dottorato Ph.D valevoli in Europa e nel Mondo