Cookie Policy
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dagli utenti inviano ai loro dispositivi, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Servono a migliorare l’esperienza di navigazione, ricordare preferenze e raccogliere informazioni statistiche.
2. Tipologie di cookie utilizzati
Il sito www.upsfc.it utilizza le seguenti categorie di cookie:
-
Cookie tecnici (necessari): essenziali per il corretto funzionamento del sito e per fornire i servizi richiesti.
-
Cookie di preferenza: consentono al sito di ricordare le scelte effettuate dall’utente (come la lingua o la regione) per fornire funzionalità personalizzate.
-
Cookie statistici (analitici): raccolgono informazioni in forma aggregata sull’uso del sito da parte degli utenti, per migliorare le prestazioni del sito.
-
Cookie di marketing: utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti web, al fine di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente.
3. Base giuridica per l’uso dei cookie
Secondo il GDPR e la Direttiva ePrivacy, l’uso di cookie non essenziali richiede il consenso esplicito dell’utente. Il consenso viene raccolto tramite un banner informativo al primo accesso al sito. L’utente può modificare o revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.
4. Gestione dei cookie
Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie direttamente dal proprio browser, impedendo ad esempio l’installazione di cookie di terze parti. Inoltre, è possibile eliminare i cookie già installati attraverso le impostazioni del browser.
5. Cookie di terze parti
Il sito può integrare contenuti e funzionalità forniti da terze parti (ad esempio, video incorporati, pulsanti di condivisione social). Queste terze parti possono installare propri cookie, sui quali il Titolare non ha controllo diretto. Si consiglia di consultare le rispettive privacy policy per ulteriori informazioni.
6. Diritti dell’utente
Gli utenti hanno il diritto di:
-
Accedere ai propri dati personali.
-
Chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati.
-
Limitare o opporsi al trattamento dei dati.
-
Revocare il consenso in qualsiasi momento.
-
Proporre reclamo all’autorità di controllo competente.
Per esercitare tali diritti, è possibile contattare il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nella Privacy Policy.