Master Introduttivo alla Cinofilia da Soccorso
Presentazione del Master
A chi è rivolto:
ad educatori, istruttori, conduttori e addestratori cinofili
che intendono specializzarsi nella Cinofilia da soccorso
Requisiti d'Accesso:
Qualifica Professionale* e/o operatività come educatori, istruttori, conduttori e addestratori
e/o Certificazione Professionale e/o Studenti UPSFC e/o Laurea L.38 o LM.86
*Per chi non è in possesso di qualifica è possibile partecipare
ad un corso di formazione accademico abilitante all’accesso al Master
Costo Master:
€ 520 TUTTO COMPRESO
Agevolazioni Economiche:
Per gli studenti e i laureati UPSFC è previsto uno sconto del 10%
CFU: 60
Quando:
Le iscrizioni sono possibili 365 giorni l’anno h 24
Rilascio al Superamento dell'Esame della Certificazione Base:
La partecipazione al Master da diritto all’iscrizione gratis all’interno del registro di ASSOIP e al rilascio del Diploma Supplement livello 4 EQF
UPSFC rilascia ai partecipanti al Master il Diploma Supplement senza costi aggiuntivi.
Riconoscimento CFU:
Per chi desidera accedere alla Laurea Triennale L.38 in Scienze della Formazione Cinotecnica, può farsi riconoscere dei crediti con il sistema: VAE Validazione della Esperienza Acquisita, ed ottenere uno sconto con abbreviazione del percorso formativo..
Diploma Supplement:
UPSFC rilascia ai partecipanti al Master il Diploma Supplement Livello 5 EQF ’08 senza costi aggiuntivi.
Il diploma Supplement è un documento ideato per integrare il titolo di studi conseguito da uno studente, sia a livello di percorso formativo di grado superiore che a livello universitario, per fornire una descrizione organica del livello di competenze e conoscenze sviluppate dal discente durante il percorso di studi.
È stato messo a punto e sviluppato per iniziativa della commissione europea, del consiglio d'europa e dell'unesco/cepes e si articola in 8 aree standard che permettono una visione ampia e dettagliata delle capacità, attinenze e competenze acquisite dal candidato.
Validità del Master
Uso dei titoli nei paesi membri dell’Unione Europea, il titolo rilasciato è di una scuola telematica privata a distanza svizzera, perciò il titolo di Laurea Triennale ottenuto è svizzero ed ha valore legale in italia attraverso l'appostile della cancelleria di stato e riconosciute nei paesi che hanno aderito alla convenzione dell’Aja.
Validità delle Certificazioni Acquisite:
L’associazione Assoip ha costituito il registro dei consulenti delle scienze cinotecniche, i soci professionisti inseriti ricevono l’attestato di qualita’ e di qualificazione professionale dei servizi prestati ai sensi dell’art. 4, art.7 e art. 8 della legge 14 gennaio 2013 n°4. valevoli all’inserimento nel registro professionale nazionale. i professionisti qualificati inseriti dovranno attenersi secondo legge n.4, 14/01/2013 (artt. 4, 7 e 8) e del codice civile art. 2222 e successivi.
Assoip è un importante registro nazionale istituito secondo i più alti standard qualitativi, etici e deontologici per la tutela dei consumatori.
assoip collabora ed interviene presso autorità, enti e associazioni, sia pubblici sia privati, per la risoluzione dei problemi riguardanti l’esercizio di attività mutualistiche, nelle forme consentite, da parte dei soci aderenti. nel contempo l’associazione promuove forme di garanzia a tutela degli utenti, tramite gli strumenti di trasparenza ritenuti più idonei tra cui l’attivazione di uno sportello di riferimento per i consumatori-utenti in attuazione dell’art. 27 del codice del consumo di cui al d.lgs. 06/09/2005, n. 206 e s.m.i. sul sito web associativo sono pubblicati tutti gli elementi informativi che presentano l’utilità sia per associati sia per i consumatori, secondo criteri di trasparenza.
Equipollenza dei Titoli Acquisiti e Conversione dei Percorsi Formativi:
Pregressi in CFU
Richiedi in segreteria.
NUMERO: 327 422 5084
NUMERO: 351 5498447
Ottenere questo titolo ti permetterà di migliorare le tue competenze culturali e professionali, aumenterà il tuo prestigio e ti permetterà di ottenere un lavoro più velocemente e/o acquisire maggiore visibilità come consulente della formazione cinotecnica.
Potrai anche proseguire gli studi per ottenere una laurea magistrale e/o specializzazioni diversa con la nostra università popolare, in uno dei tanti corsi accademici o master.
il nostro percorso formativo creato a normativa europea permette la possibilità di acquisizione del titolo di laurea triennale tramite il riconoscimento dei crediti formativi e VAE/RVA.

Frequenza Master
Il Master è stato sviluppato in modalità FAD sulla Piattaforma Informatica dell'Ateneo.
Perchè Partecipare
Senti il desiderio di mettere in atto un percorso di crescita personale e al contempo di formazione specialistica
in uno
degli ambiti più nobili della cinofilia?
Sogni di ricevere un’ispirazione per la tua vita professionale
e la tua carriera cinotecnica?
Percorso di Studi del Master
Introduttivo alla Cinofilia da Soccorso
Modalità FAD Sulla Piattaforma Informatica Dell’ateneo - 60 CFU:
Scopri i vari Capitoli:
Clicca qui
CAPITOLO 1:
La Nascita Della Cinofilia Da Soccorso
CAPITOLO 2:
Le specialità
CAPITOLO 3:
Uno Sguardo Al Passato ed uno al Futuro
CAPITOLO 4:
L'unità Cinofila Da Soccorso
CAPITOLO 5:
Debriefing
CAPITOLO 6:
La Scelta Del Cane Da Soccorso
CAPITOLO 7:
La Preparazione del cane da Soccorso
CAPITOLO 8:
L’equipe
23/24
Esame
Sbocchi Professionali:
Il Master mira a formare le seguenti figure professionali:
Istruttori di Unità Cinofile da Soccorso, Figuranti di Cani da Soccorso,
Addestratori di Cani da Soccorso, Unità Cinofile da Soccorso, Responsabili e Tecnici del Soccorso Cinofilo
Il Percorso di Studi
è stato studiato secondo le Normative Internazionali sull'Istruzione, seguendo gli standard ISO 21001 che ne garantiscono Qualità e Alti Standard nella progettazione delle di Percorsi Formativi Professionali.
Il Titolo Rilasciato è un titolo Estero spendibile ai fini Privati e Professionali, per Professioni non regolamentate che rientrano nella legge 4/2013.
Non è valevole per il continuo degli studi in Università Italiane e non danno accesso agli esami di stato.
La Certificazione UNI ISO 21001 è rilasciata a tutte le realtà formative (A livello Europeo denominate LSP Learning Service Provider) che erogano servizi nel settore dell’istruzione e della formazione non formale, ovvero attività educative professionali che si differenziano dai programmi scolastici tradizionali.
Il programma è stato studiato per conferire Conoscenza, Competenza e Abilità per svolgere la futura professione.
Le Norme Iso sono riconosciute ed organizzate da organismi nazionali di standardizzazione di 164 paesi del mondo.

Vedi link della Certificazione
Tipologia del Corso del Master
Sono rilasciate da Unitelematica Leonardo da Vinci, Bahnhofstrasse 28, 6300 Zug, Switzerland, legalmente riconosciuta è costituita a norma dell’art. 60 e segg. del Codice Civile Svizzero 28, Registrata in Camera di Commercio reg. n° CHE-276.671.392.
Tutte le lauree sono legalizzate attraverso l'appostile della Cancelleria di Stato e riconosciute nei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja.
Vedi l'elenco dei paesi che hanno aderito Convenzione dell’Aja:
Germania, Spagna, Malawi, Saint Lucia, Andorra, Stati Uniti d’America, Malta, Serbia, Antigua e Barbuda, Estonia, Isole Marshall, Isole Seychelles, Argentina, Fidji, Isola di Mauritius, Sud Africa, Armenia, Finlandia, Messico, Svezia, Australia, Francia, Monaco, Svizzera, Austria, Granada, Montenegro, Suriname, Azerbaigian, Grecia, Namibia, Swaziland, Bahamas, Honduras, Isola di Niue, Tonga, Barbados, Hong Kong, Norvegia, Trinidad e Tobago, Belarus, Ungheria, Nuova Zelanda, Turchia, Belgio, Irlanda, Paesi Bassi, Ucraina, Belize, Islanda, Panama, Venezuela, Bosnia ed Erzegovina, Israele, Polonia, Botswana, Italia, Portogallo, Brunei Darussalam, Giappone, Regno Unito, Bulgaria, Kazakhstan, Repubblica Ceca, Cipro, Lesotho, Repubblica slovacca, Colombia, Lettonia, Romania, Cook, Liberia, Russia, Croazia, Liechtenstein, Samoa, Dominica, Lituania, Saint Kitts e Nevis, Ecuador, Lussemburgo, San Marino, El Salvador, Macau, Saint Vincent e Grenadine, Slovenia e Macedonia.
Richiedi Maggiori Informazioni per il tuo Master!
Contatti dell'Università:
Segreteria:
327 422 5084
E.mail:
segreteria@upsfc.it
Amministrazione:
amministrazione@upsfc.it
SPENDIBILITÀ DEI CERTIFICATI di
Laurea, Master e Dottorato Ph.D valevoli in Europa e nel Mondo