DETECTION DOG - NUOVE INTERESSANTI PROSPETTIVE PER I PROFESSIONISTI DELLA CINOFILIA:INTERESSE, UTILITA’ e APPLICAZIONI LAVORATIVE – Articolo UPSFC –Il sodalizio che esiste tra uomo e cane, da almeno 15.000 anni, ci ha permesso di essere una delle specie più diffuse sulla terra e grazie alla collaborazione con il cane l’uomo […]
Articoli e Novità
30 OTTOBRE 2022 PRIMO CONVEGNO NAZIONALE SU: IL BENESSERE DEGLI ANIMALI D’AFFEZIONE IN ITALIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SPECIE CANINADOVE E CON CHINella meravigliosa cornice dell’attrezzata Sala Conferenze del Centro Commerciale Jambo1, a Trentola Ducenta (CE) si è tenuto primo convegno nazionale su:Il Benessere degli Animali d’affezione in Italia, con […]
CONSULENTE DI MANAGEMENT ZOOTECNICO E TURISTICO DOG FRIENDLYUna nuova professione che opera in favore del benessere animale e umano valorizzando le risorse del proprio territorio coadiuvando la cultura cinotecnica e il turismo dog friendlyDott.ssa Antiniska CarrazzaCHI È IL CONSULENTE DI MANAGEMENT ZOOTECNICO E TURISTICO DOG FRIENDLYIl Consulente di Management Zootecnico […]
IL PROFESSIONISTA CINOTECNICO: UNO DEI LAVORI PIU’ RICHIESTI E IN GRANDE ESPANSIONE NEL PANORAMA NAZIONALE E INTERNAZIONALE – Articolo UPSFCIl settore cinofilo ha subito negli ultimi vent’anni un’enorme evoluzione, è passato da essere una professione di nicchia e per lo più sconosciuta ad una delle professioni più ambite.Basti pensare che […]
Circolare informativa del 22 luglio 22LEGGE 4/2013 (artt. 4, 7 e 8)La legge 4/2013 è la prima regolamentazione per le professioni non organizzate in ordini e collegi (non regolamentate) in cui rientrano anche i professionisti del settore cinofilo.Le nuove norme definiscono “professione non organizzata in ordini o collegi” l’attività economica, anche […]
Comunicazione ufficiale del 25 Marzo 2023A tutti i nostri studenti che ci hanno dato fiducia ed a quelli futuri, emettiamo la seguente comunicazione sulla sentenza ricevuta.I Mur adesso Mur, Ministero dell'Istruzione della Università e della Ricerca in Italia, a seguito di numerose segnalazioni che richiedevano la validità dei percorsi rilasciati […]
Giornata dei Calzini Spaiati - UPSFC valorizza Le Diversità L’Ateneo mette a disposizione docenti referenti DSA di area didattica e tutor. COME COMUNICARE IL PROPRIO DISTURBO DELL’APPRENDIMENTO?Se hai disturbi dell’apprendimento puoi contattare il consulente dell’Ateno, Dott.ssa Illary Verdone: 327 422 5084, che ti indicherà il percorso più veloce per metterti in contatto […]
IL PERCORSO DI STUDI DEL MASTER SPECIALISTICO IN DISABILITA’ E ACQUATICITA’ NEL CANE Accanto alle materie sono espressi i CFU, perché lo studente possa comprendere, il valore dei crediti formativi che gli saranno accreditati. PRIMI DUE MESI - 20 CFU IL CANE DISABILE – 4 CFU POSIZIONAMENTO DEL CANE […]